Sole delle Alpi a Brescia
In questi giorni si parla tanto, anche a sproposito, del Sole delle Alpi o Rosa delle Alpi, un simbolo fatto proprio da un movimento politico che affonda le proprie radici nella storia di tanti popoli del Nord Europa ma anche del Sud (Armenia, Grecia, India, ecc.) E’ un simbolo sicuramente presente nella cultura delle nostre popolazioni specialmente di montagna e lo si può vedere spesso ancor oggi intagliato nei piatti di legno o far bella mostra negli stampi del burro. E’ un bell’elemento decorativo, facile da disegnare usando il compasso e serve anche per adornare portoni, piazze, tovaglie o tende… Nella città di Brescia credo, a meno di smentite, sia presente solo nel cortile del Broletto (vedi foto), scolpito in basso su di una parete (andate a scoprire dove si trova) Se qualcuno dei lettori ne conosce altri li segnali: sarò ben lieto di fotografare e documentare la “scoperta”. Per altre notizie cliccaqui (Wikipedia)
Si segnala il Sole delle Alpi anche in Duomo Vecchio a Brescia (vedi foto)
Lascia un commento