
























Film famosi ambientati a Brescia
Qualche anno fa qualche film famoso fu ambientato a Brescia. Ne presento un paio (anche se ne ho contati cinque). Il primo è del 1973: “La polizia sta a guardare” con musiche del famoso Stelvio Cipriani e attori di calibro quali Enrico Maria Salerno. Nei filmati vedremo la partenza dell’auto della Polizia dall’interno del Broletto, Piazza Duomo, Via X Giornate per arrivare alla stazione ferroviaria.
Nel secondo filmato si vedono Via Cassala, Q.re Primo Maggio, la stazione ferroviaria, via XX settembre, Piazza Roma e tangenziali ancora in costruzione… e la mitica Giulia Alfa Romeo.
-
Curiosando Brescia City
TITOLO : Curiosando Brescia City AUTORE: Anto Brescia PAGINE : 266 ill. ED. : bresciacity ANNO : 2017 PREZZO : 20,00 EURO + SPESE DI SPEDIZIONE (4euro Italia) o ritiro in loco PAGAMENTO : PostaPay – CONTRASSEGNO STATO DEL LIBRO : NUOVO Descrizione: Il Libro racconta ben 467 curiosità nascoste nella città di Brescia. Curiosità […]
-
Storie Bresciane misteriose e strane – Libro
Bel libretto, strenna de “La Voce del Popolo” per gli abbonati alla rivista del 1974. Curato da don Fappani, presenta alcune monografie interessanti, tra le quali: – El Mostassu de le Cossere – Angoli di Brescia – Il Foppone – Il lazzaretto – La Curt dei Pulì – Il Porto di Brescia – La Lodoiga […]
-
Primo stampatore d’America? Un bresciano
Appena dopo l’invenzione del processo di stampa da parte di Gutemberg in poco tempo a Brescia fiorirono grandi maestri tipografi e dalle loro botteghe uscirono le prime stampe di grandi opere. Cito Bettoni, Farfengo, Bonino Bonini… Ma c’è n’è uno con una grande particolarità: Giovanni Paoli (1505-1560). Questo stampatore bresciano fu il primo a portare […]
- A spasso per Brescia e Provincia
- Armonie in pizzico
- Associazione Speleologica Bresciana
- Atlante demologico Lombardo
- Biblioteca Queriniana-catalogo Libri
- Brescia senza barriere
- BresciaArchivia
- Brescianamente
- BSNEWS
- Directory italiana
- Domus Ortaglia
- Duepassinelmistero
- Ex Libris rivista della Biblioteca Queriniana Brescia
- Fotostoriche archivio Negri
- Grandi italiani nel mondo
- Gruppo Badiatrenta
- I Misteri di Milano
- Il Bigio
- Il Giardino Pedagogico
- La Via del ferro
- Madeinbrescia
- Mariagraziabondioli
- Musei di Brescia
- Musei Mazzucchelli
- Museo dell'Industria di Brescia MUSIL
- Museo di Santa Giulia
- Palabrescia
- Paneroni astronomo
- Parchi e giardini
- Pennini Graffianti
- Segni della Storia recente
- Sempre in Bici
- Teatro Grande
- Visita virtuale al Capitolium
- Visita virtuale del Palazzo Tosio
- Marco su la Funivia del Monte Maddalena (2)
- Tramviere su la Funivia del Monte Maddalena (2)
- Club Fermodellistico Bresciano su La locomotiva prigioniera del Falco d’Italia
- Benedetto Macca su Benvegnuda Pincinella, la “strìa de Nàe”
- misterlineafan su La Linea di Cavandoli
Lascia un commento